- antico
- antico (ant. antiquo) [lat. antiquus, der. di ante "prima, avanti"] (pl. m. -chi ).■ agg.1. [di età, momento e sim., passati da gran tempo] ▶◀ arcaico, originario, passato, primitivo, remoto, vecchio, (lett.) vetusto. ◀▶ attuale, contemporaneo, moderno, nuovo, odierno, recente.▲ Locuz. prep.: all'antica 1. [con valore agg., di maniere antiche: un uomo all'a. ] ▶◀ antiquato, obsoleto, out, sorpassato, superato, tradizionale, vecchio. ‖ onesto, sano, semplice. ◀▶ aggiornato, à la page, alla moda, all'ultimo grido, attuale, avanzato, contemporaneo, di moda, evoluto, fresco, giovane, in, innovativo, moderno, nuovo, recente. 2. [con valore avv., in modo tradizionale: cucinare all'a. ] ▶◀ tradizionalmente. ◀▶ à la page, alla moda, innovativamente; lett., in antico [negli anni passati o remoti] ▶◀ in passato, una volta, un tempo. ◀▶ adesso, oggi, oggi come oggi, oggidì, oggigiorno, ora.2. [proprio dei valori antichi, spec. in senso positivo: l'antiquo valore Ne l'italici cor' non è ancor morto (F. Petrarca)] ▶◀ ancestrale, atavico, avito. ‖ glorioso, tradizionale.4. (estens.) [di sempre, o che dura da secoli] ▶◀ abituale, annoso, (non com.) antiquato, consueto, inveterato, radicato, solito, vecchio. ◀▶ insolito, nuovo, recente.5. (ant., scherz.) [di persona di età avanzata] ▶◀ anziano, attempato, vecchio. ◀▶ giovane.■ s.m.1. (solo al sing.) [il complesso delle cose e delle caratteristiche dell'antichità] ▶◀ e ◀▶ [➨ antichità (4)].
Enciclopedia Italiana. 2013.